yandex metrica
Tool & App

Recensione XOLO GO: Lavorare da Freelance senza Partita Iva è possibile?

6 Mins read

⭐ RECENSIONE XOLO GO: LAVORARE DA FREELANCE O NOMADE DIGITALE SENZA PARTITA IVA È POSSIBILE?

 

L’app Xolo, creata in favore di chi lavora come freelance, sta suscitando grande interesse da parte del pubblico.

Chi cerca un modo per lavorare da freelance senza partita iva, abbreviando i tempi di risposta e ricezione dei pagamenti, trova in Xolo un buon alleato, al pari di tante altre piattaforme ugualmente conosciute. Una volta imparato a sfruttare i vantaggi dell’applicazione, riuscirai a trasformare la propria passione in un lavoro redditizio, che regala soddisfazioni e divertimento.

Oggi ti parlo di Xolo Go, della versione totalmente gratuita di questa app per freelance. Scopriremo qualcosa in più sulla sua storia, sulle diverse funzionalità, sui punti di forza e di debolezza, e su come gestisce i pagamenti dei propri utilizzatori. In questo modo, potrai decidere autonomamente se iniziare ad utilizzarla e quali vantaggi potresti trarne.

Ora che sei arrivato nel posto giusto, non dovrai più fermarti e cercare su internet le migliori “Xolo Go Recensioni”. Iniziamo!

 

Cos’è Xolo Go

La piattaforma digitale Xolo – conosciuta anche con il nome precedente “LeapIN” – è stata costruita per poter aiutare tutte le centinaia di liberi professionisti e nomadi digitali che operano nel mondo. Il progetto originario, la vecchia LeapIN, permetteva ai diversi utenti la creazione di una propria residenza elettronica in Estonia, con la conseguente registrazione di un’azienda digitale estone.

Con il passare del tempo, gli sviluppatori hanno deciso di modificare l’offerta e sfruttare tutto il potenziale di Xolo. Oggi la piattaforma permette di creare un’azienda digitale in pochi minuti, in grado di emettere legalmente fatture a tutti i clienti dell’UE, negli Stati Uniti e nel Canada.

In pochi e semplici click, si riesce a creare un proprio marchio, autorizzato a lavorare in ogni parte del mondo e facilmente raggiungibile dai clienti stranieri. Grazie a questa sua incredibile caratteristica, Xolo permette di lavorare da freelance senza partita iva, sfruttando i permessi della piattaforma.

Gli esperti di Xolo si occupano di gestire contabilità e tasse, riuscendo a far risparmiare tempo a chiunque utilizzi l’app (sia cliente che freelance). Al momento, la famiglia di Xolo conta più di 50.000 clienti in tutto il mondo, in continua crescita e aumento.

Il piano gratuito Xolo Go, permette ai singoli imprenditori di avviare la propria attività rapidamente, senza passare attraverso il noioso processo di registrazione di un’azienda. I vantaggi offerti vanno dal ridotto carico fiscale fino alla presenza di un supporto tecnico continuo, disponibile per liberarti da problemi di ogni tipo.

opinioni_xolo_jacopococcia

 

Tutte le funzionalità

Ma vediamo nel dettaglio quali sono le principali funzionalità di Xolo e come riesce ad aiutare i propri utenti a lavorare da freelance senza partita iva. Iniziamo col definire gli elementi chiave della piattaforma, le sezioni che potrebbero catturare la tua attenzione prima ancora di iscriverti.

 

Xolo Go offre ai propri utenti le seguenti funzionalità:

  • Un conto corrente aziendale perfettamente funzionante (con IBAN associato)
  • Un generatore di fatture istantanee
  • Un calcolatore IVA automatizzato
  • Una dashboard aziendale da poter gestire rapidamente e in base alle proprie necessità
  • Un profilo personale sempre aggiornato con tutti i prelievi e pagamenti effettuati

 

In sostanza, con Xolo Go potrai concordare e firmare termini e condizioni insieme ai tuoi clienti, generare fatture conformi all’IVA in diverse valute e inviarle direttamente dalla dashboard di Xolo. Potrai ricevere pagamenti tramite bonifico SEPA, Visa, Mastercard e American Express direttamente sul tuo conto corrente aziendale. Allo stesso modo, potrai trasferire denaro dal tuo conto bancario Xolo al tuo conto bancario personale.

In una sezione dedicata al “controllo”, è poi possibile scaricare i rapporti sui prelievi da inviare al commercialista, così da riuscire a rimanere sempre aggiornato sul flusso dei guadagni ottenuti. Le fatture potranno essere inviate in tutti i paesi dell’UE, degli Stati Uniti e del Canada, velocemente e senza nessun tipo di rischio legale.

Sul sito sono disponibili sette valute diverse tra cui scegliere per la fatturazione: Euro (EUR), sterlina britannica (GBP), kuna croata (HRK), fiorino ungherese (HUF), leu rumeno (RON), corona ceca (CZK) e dollaro canadese (CAD ).

Il dollaro americano (USD) sta per essere aggiunto, e farà parte dell’elenco molto presto.

 

 

Piani disponibili e differenze

Xolo offre ai propri clienti una doppia possibilità di scelta: il piano Xolo Go e il piano Xolo Leap.

La prima opzione – quella di cui parliamo in questo articolo – è interamente gratuita. L’unica cosa che viene richiesta ai freelance è una commissione del 5% sui vari prelievi. Senza alcuna ombra di dubbio, questa è l’opzione più conveniente per chi vuole aprire una società in breve tempo e iniziare a fatturare fin da subito, cancellando i problemi della prima fase di “assestamento”.

Il piano Leap, invece, si ramifica nelle due alternative “Leap Pro” e “Leap Growth”. In entrambi i casi la commissione scompare, ma è necessario pagare una quota mensile che parte da una base di 79,00 Euro.

E’ importante specificare che, per poter accedere ai piani Leap è necessario diventare e-Resident in Estonia (residenti elettronici), costruendo poi la propria azienda. L’intero processo richiede il versamento di una quota di 320,00 Euro, ma è molto rapido e piuttosto conveniente.

Come si usa?

Ora che abbiamo scoperto le potenzialità e le diverse funzioni di Xolo Go, è giusto informarsi circa il meccanismo di funzionamento della piattaforma. Se vuoi davvero lavorare da freelance senza partita iva, dovrai necessariamente iniziare dalla registrazione del tuo account.

Guardiamo insieme come procedere alla creazione del profilo, come funzionano i pagamenti e cosa dovrai fare per inviare la tua prima fattura.

Registrazione e metodi di fatturazione

La prima cosa da fare per poter accedere alle funzionalità di Xolo Go, è creare il proprio profilo personale.

Accedendo al sito, troverai in alto a destra i due pulsanti “Accedi” e “Registrati”. Una volta selezionata la seconda opzione, non ti resterà che inserire le tue informazioni personali (tra cui cittadinanza, residenza fiscale e area specifica del dominio all’interno del quale lavorate).

A questo punto, potrai passare ai “metodi di fatturazione”, all’inserimento dei dati che ti servono per inviare le fatture e ricevere i pagamenti. Se sei già in possesso di un conto bancario UE, non dovrai fare altro che inserire il tuo nome, il vostro IBAN e il codice BIC/SWIFT. Se, al contrario, non hai ancora un conto bancario dell’UE, potrai affidarti a Xolo.
La piattaforma permette di creare un conto in pochi minuti, semplicemente cliccando sui pulsanti TransferWise o Revolut. Al momento Xolo supporta solo i pagamenti in euro utilizzando il metodo di trasferimento SEPA. Di conseguenza, per ricevere i pagamenti avrai necessariamente bisogno di un conto bancario dell’UE.

 

La prima fattura

Uno dei principali punti di forza di Xolo Go, è proprio il meccanismo di fatturazione. Per riuscire a creare, controllare e inviare una fattura, bastano meno di 5 minuti di tempo. Tra l’altro:

  • I clienti vengono salvati automaticamente così da poterli ritrovare facilmente
  • E’ possibile selezionare un potenziale tasso di interesse per le fatture. In questo modo, se i tuoi clienti pagano dopo la data di scadenza risentono automaticamente degli interessi
  • I numeri per la fattura vengono generati automaticamente
  • L’IVA viene calcolata automaticamente in base alla partita IVA del cliente (se il cliente non fornisce un numero di partita IVA ci si affida ad un valore standard pari al 20%)

 

Dopo essere stata sottoposta ad un breve processo di controllo, la fattura viene inviata e ricevuta entro le 24 ore successive.

Xolo Go Recensione: PRO e CONTRO

Procediamo con la mia guida alla scoperta di Xolo Go aggiungendo una lista conclusiva di vantaggi e svantaggi dell’applicazione. Il mio obbiettivo è sempre quello di aiutarti a compiere una scelta ragionata e coerente, in grado di favorire la tua attuale posizione e “facilitare” il tuo futuro.

Se sei un lavoratore autonomo e cerchi un modo per lavorare da freelance senza partita IVA, potresti aver trovato l’opzione giusta!

👉 Lista dei PRO

  • Non è necessario creare un’azienda per poter inviare fatture e ricevere pagamenti
  • La piattaforma offre piena assistenza nella creazione e nell’invio delle fatture in UE, negli Stati Uniti e in Canada
  • Possibilità di richiedere fatture in valute diverse
  • Diverse agevolazioni e automazioni nei processi di ricezione dei pagamenti e invio delle fatture
  • Assistenza 24 h sempre disponibile e rapida nella soluzione dei problemi

👉 Lista dei CONTRO

  • Il servizio di Xolo Go non è adatto a eCommerce, dropshipping e attività complesse, ma solo a freelance che cercano un modo per lavorare in tranquillità

 

Conclusioni e Giudizio finale

Dopo aver osservato da vicino la piattaforma e tutte le sue potenzialità, possiamo concludere la nostra recensione.

Xolo Go si rivela essere un potente alleato per i freelance, per chi cerca un modo per poter lavorare in giro per il mondo senza essere costretto ad affrontare le innumerevoli problematiche fiscali e legali. Questo mezzo, rapido ed efficace, è adatto ai lavoratori autonomi e alle micro imprese. Al contrario, non risponde ai bisogni delle grandi imprese, che saranno invece costrette a muoversi diversamente.

Se rientri nella categoria dei nomadi digitali o dei freelance, questa è la tua occasione. Non lasciatela scappare!
 

👉🏻 software yoga experts

 

xolo-go-fatturazione

 

Recensione XOLO GO: Lavorare da Freelance senza Partita Iva è possibile?
pro
Semplice ed intuitivo
Assistenza h24
Affidabile con basse commissioni
contro
Non adatto a tutti i settori professionali
95

Ti é piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 5 / 5. Totale voti: 1

Nessun parere. Inserisci Tu il primo voto!

Articoli correlati
Tool & App

Vidtoon 2.0: il programma per creare personaggi ed animazioni 2D professionali

  Cosa è Vidtoon? Vidtoon 2.0 è un software per la creazione di video animati in 2D in stile cartoon, anche professionali, che…
Tool & App

OFFEO: il miglior strumento creativo per un Social Media Manager

  Cosa è Offeo? Offeo è una piattaforma online per la creazione di contenuti audiovisivi animati, ad esempio brevi video e annunci pubblicitari,…
Tool & App

Video Marketing Blaster: Come aumentare visualizzazioni ed iscritti per far crescere il canale Youtube

  Video Marketing Blaster è un software dedicato ai creatori di video su YouTube, il suo scopo principale è quello di migliorare l’indicizzazione,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tweet
Share
Share
Pin