yandex metrica
Brand Reputation

Monitorare la brand reputation: 7 strumenti utili per farlo

2 Mins read
monitorare-brand-reputation-jacopococcia

photo credit: randomwire via photopin cc

Le aziende serie e competitive, per fortuna, esistono ancora.

E come tutte le realtà economiche rilevanti, ci si ritrova sul web per un confronto più o meno diretto con il mercato: un’altalena di giudizi, pareri e punti di vista che decreteranno il successo dei loro progetti o ne corroderanno inesorabilmente la reputazione.

[Tweet “Cercare una soluzione funzionale alla mera ricerca del proprio marchio in rete è pura utopia.”]

L’universo web è oggi una landa immensa, diversificata in innumerevoli blog, forum, social network e aggregatori di notizie, che rendono la missione di monitoraggio qualcosa di davvero complesso, al limite dell’impossibile.

 

I servizi per monitorare un marchio sul web

Ci vengono in soccorso alcuni tool online volti proprio a verificare, con algoritmi talvolta elaborati, qual’è il sentiment che caratterizza lo specifico brand o cosa si dice dei tuoi prodotti, direttamente dalla voce dell’utente finale.

Molti servizi sono a pagamento, ma con un pò di tempo e particolare attenzione si possono ottenere ottimi report anche attraverso soluzioni gratuite (o freemium):

 

#1 Google Alerts

Google-AlertsNemmeno a dirlo, Google ci offre uno strumento che, nella sua immensa semplicità, ci garantisce un’attendibile controllo sul nostro marchio. Basta loggarti a Google, andare su Google Alerts e inserire le query che intendi rilevare in rete.

Ovviamente è un tool efficace anche per controllare gli eventuali competitor!

 

#2 Mention

mentionMention è un servizio di monitoraggio multipiattaforma (comprende persino un’estensione su Chrome) che monitora in real-time una determinata chiave di ricerca. Anche su social media.

Permette inoltre di generare analisi statistiche esportabili in formato pdf. Il grande limite della versione gratuita è quello di poter seguire una sola parola chiave.

 

#3 Talkwalker

Talkwalker è principalmente una piattaforma di social listening a pagamento ma offre anche una versione gratuita. Dai un’occhiata a quello che può offrirti

 

  • Hashtag tracking – trova l’hashtag più adatto ai tuoi contenuti e monitora quelli utilizzati dai competitor.
  • Campaign tracking – scopri se la tua campagna sta ottenendo un maggiore impatto su Twitter, Facebook, Instagram, le news online, i blog o i forum.

  • Event performance – ottieni insight in real-time sui tuoi eventi, dagli argomenti che sono stati discussi ai post che hanno ottenuto più engagement utilizzando l’hashtag ufficiale.

  • Brand reputation – misura la brand reputation analizzando KPI quali il numero di mention, il sentiment, l’engagement e il reach potenziale degli ultimi 7 giorni.

 

#4 BranYourself

BrandYourself è un servizio online per fare l’ottimizzazione per i motori di ricerca gratuitamente e facilmente, pensato per far controllare a tutti la propria reputazione sui motori di ricerca.

Concludo dicendo che BrandYourself permette anche di monitorare il proprio personal brand nella pagina dei risultati di ricerca perchè dopo che è stato indicato un link dove siete presenti voi o quelli/o che volete ottimizzare mostrerà le posizioni che guadagna o perde nella prima pagina di Google, è un SEO gratuito per tutti, automatizzato e semplice da usare.

 

#5 Whatdoestheinternetthink

Se volete sapere quale è il pensiero di Internet su un certo argomento, adesso potete avere una risposta. WhatDoesTheInternetThink è infatti un sito web che utilizza i risultati dei motori di ricerca per farci sapere che cosa ne pensa Internet su un certo argomento. E’ sufficiente infatti inserire un termine nell’apposito spazio per sapere l’opinione di Internet.

Il sito funziona grazie ai risultati forniti dai motori di ricerca Google, Bing, Yahoo ed anche da Twitter. E’ possibile scegliere i risultati forniti da un solo motore, o anche aggregati da più motori.

 

#6 My Reputation

my-reputationMy Reputation è un servizio web, davvero ben progettato, della milanese Reputation Manager.

Chiara e coloratissima, permette di monitorare gli utenti con cui si è interagito maggiormente e persino di sfidare amici o competitor!

Molto interessante, ma indubbiamente migliorabile.

 

#7 Social Animal

Social Animal é la ricerca definitiva di argomenti attraverso una tassonomia strutturata per argomenti. Non é gratuito, ma vale completamente il prezzo dei suoi piani!

 

Hai utilizzato qualche servizio di cui ho parlato? Quali tool mi consiglieresti di aggiungere alla lista?

 

Ti é piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 4 / 5. Totale voti: 16

Nessun parere. Inserisci Tu il primo voto!

Articoli correlati
Brand ReputationTool & App

Migliori Servizi per Creare una Pagina Link in Bio Instagram

Se sei un influencer, un’azienda o un blogger, saprai quanto sia importante avere un link in bio efficace sul tuo profilo Instagram….
Brand ReputationTool & App

I Tool per Analisi di Mercato e Monitoraggio Concorrenti

  Per capire il mercato, è importante utilizzare strumenti di analisi che ti aiutino a raccogliere dati sulle tendenze del mercato e…
Brand Reputation

Il Press Kit Digitale: perché un musicista emergente non può farne a meno

photo credit: kevin dooley via photopin cc   Promuoversi e rendersi visibili, in un mercato stratificato come quello musicale, diventa giorno per…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share via